Avviso
venerdì 31 Maggio, 2024
Maltempo e allerta meteo: specchi d’acqua e fiumi sotto osservazione
di Redazione
Maggio è stato un mese particolarmente piovoso

Il mese di maggio è stato particolarmente piovoso e, come spiegano dalla Provincia di Trento, questo ha causato un innalzamento di tutti i laghi del territorio. La Protezione civile del Trentino è scesa in campo, nell’ambito dell’allerta gialla per possibili criticità legate a smottamenti e allagamenti conseguenti ai temporali delle ultime ore.
Da settimane è in atto il monitoraggio costante di specchi d’acqua e fiumi. L’attenzione è concentrata sulle situazioni più delicate che, in qualche caso, hanno fatto scattare l’intervento degli operatori per favorire, dove possibile, la capacità di sbocco degli emissari. A Lagolo c’è stato anche un intervento con sistemi di pompaggio.
Per quanto riguarda la viabilità, il Servizio Gestione strade comunica che resta chiusa la SP135 al chilometro 9,960 in località Maso Filzerhof nel comune di Fierozzo, causa dilavamento materiale e cedimento della strada; chiusa anche la SP233 di Roveda al chilometro 3, nel comune di Frassilongo, per il crollo della scogliera di contenimento del versante di monte. Nella giornata di oggi, venerdì 31 maggio, i Corpi dei vigili del fuoco volontari e permanente sono stati allertati per più situazioni, in particolare per la caduta di piante sulla SS47 e a Tenna (situazioni già risolte), mentre la rimessa in moto del dissesto di Canezza ha fatto scattare per breve tempo la chiusura della strada sottostante: sul posto è intervenuto il Servizio Geologico.
«La popolazione – conclude la nota – è invitata a porre la massima attenzione alle condizioni dei luoghi da percorrere. Si raccomanda di evitare di avvicinarsi ai corsi d’acqua, a zone depresse come conche e sottopassi, alle rampe ed ai versanti che possono subire smottamenti».
sostenibilità
Parcheggi, trasporti collettivi e trenino gommato: al via i servizi per la mobilità sostenibile nel Parco Adamello
di Redazione
Si parte questo week end con l’apertura dei punti info. Quest’anno sarà di nuovo attivo anche un servizio di collegamento fra Pinzolo, Carisolo e le Cascate Nardis
l'annuncio
Mauro Corona annuncia la morte dell'amato cagnolino Kurt: «Negli occhi la gratitudine di chi ama senza chiedere nulla»
di Sara Alouani
Il messaggio è comparso ieri, martedì 27 maggio, assieme ad una foto, sulla sua pagina Facebook. L'alpinista lo ha anche annunciato in diretta a «È sempre Cartabianca»